Notizie

Bravissime le nostre Sara e Vallery, che sono meritatamente salite sul podio al Torneo Riboli che si è tenuto a Lavagna la scorsa domenica, 13 dicembre 2015.
Un'ottima fine di 2015 per loro, di buon augurio per l'anno prossimo.
TROFEO RIBOLI | |
---|---|
Clavette junior | |
1 | Sara Pensa |
Nastro Junior | |
2 | Vallery Pallatella |
Palla junior | |
3 | Vallery Pallatella |




Anche per quest'anno abbiamo salutato il Torneo Allieve FGI, che si svolge con due prove regionali nelle quali le atlete agoniste di prima e seconda fascia (in età comprese tra gli otto e i dodici anni) presentano il frutto del duro lavoro che inizia già nei mesi estivi per mettere a punto esercizi competitivi sia al corpo libero che agli attrezzi.
Ed è così che ci siamo portati a casa un oro con Ilaria, che ha vinto la prova di domenica scorsa, 22 novembre 2015, aggiudicandosi anche il campionato, e un bronzo con Matilda, classificata terza nella singola prova, che si conferma nella stessa posizione nella classifica generale.
I complimenti della società vanno dunque alle due medaglie, ma anche alle compagne che si sono aggiudicate in entrambe le fasce posizioni di tutto rispetto. Ottima prestazione per Adriana ed Elisa, che scalano la classifica avvicinandosi al podio. Piazzamenti confermati per le altrettanto brave Silvia, Aurora, Alyssa, Eleonora, Alice, Chiara nella prima fascia, ed Elisa e Valeria nella seconda fascia, con prestazioni che nonostante qualche errore fanno ben sperare per la loro carriera agonistica.
Un grazie come sempre per il lavoro svolto ai tecnici Nadia, Alessandra, Silvia, Federica e alla coreografa Katia.
Classifica ufficiale (dal sito FGI nazionale])
TORNEO REGIONALE ALLIEVE FGI |
---|
-- Classifica seconda prova -- | |
---|---|
Prima fascia | |
3 | Matilda Ballabene |
6 | Adriana Nita |
7 | Elisa Rabbò |
13 | Silvia Cincinelli |
18 | Aurora Bertoni |
20 | Alyssa Borzone |
23 | Eleonora Sartori |
28 | Alice Olivieri |
29 | Chiara Fraboschi |
30 | Alessia Zedda |
Seconda fascia | |
1 | Ilaria Puglia |
15 | Elisa Panetta |
18 | Valeria Savitchi |
-- Classifica finale -- | |
---|---|
Prima fascia | |
3 | Matilda Ballabene |
6 | Adriana Nita |
8 | Elisa Rabbò |
10 | Silvia Cincinelli |
20 | Aurora Bertoni |
20 | Alyssa Borzone |
26 | Eleonora Sartori |
28 | Alice Olivieri |
31 | Chiara Fraboschi |
32 | Alessia Zedda |
Seconda fascia | |
1 | Ilaria Puglia |
16 | Elisa Panetta |
22 | Valeria Savitchi |



Complimenti a tutte le nostre diciannove ragazze, che, dalla più grande alla più piccola, hanno contribuito al pieno successo della Liguria nel Torneo delle Regioni a squadre.
Vittoria meritata per la Liguria Rossa, che ha visto militare tra le sue fila Erisa, Federica, Francesca, Sara, Silvia e Clara, le nostre ginnaste più esperte ma allo stesso tempo le più emozionate perché hanno gareggiato tutte dopo un lungo periodo lontano dalle competizioni, anche se, vedendole in pedana eseguire perfettamente i loro esercizi, proprio non si sarebbe detto.
A un soffio dalla squadra Rossa, sul secondo gradino del podio, si è piazzata la Liguria Bianca, con le nostre bravissime Annalisa, Camilla, Erica, Giorgia e Sara, che hanno conquistato tutti con la loro eleganza e la loro grinta, e soprattutto con le loro precise e coinvolgenti esecuzioni.
Importante settimo posto per la Liguria Gialla, che vedeva schierata Anna, che ha contribuito con due esercizi individuali molto ben eseguiti all'ottimo punteggio della sua squadra.
Al nono posto la Liguria Azzurra, con le nostre ginnaste più piccole: Arianna, Chiara, Elena, Eleonora, Elisa, Giulia e Valentina, che hanno affrontato questa gara importante sempre sorridenti e determinate. Considerando che le squadre in gara erano ben diciassette, questo è un eccellente risultato vista la giovane età di tutte le componenti di questa formazione.
Brave anche Alessandra, Valentina e Michela, che hanno lavorato con entusiasmo alla preparazione delle atlete e della manifestazione.
Complimenti comunque a tutte le ginnaste e alle tecniche liguri che hanno gareggiato tutte quante unite in questo bellissimo torneo, contribuendo attivamente a far emergere quello che dovrebbe essere il vero spirito sportivo, fatto sì di competizione, ma anche di allegria e solidarietà.



Le nostre ginnaste, impegnate sabato scorso nella prova interregionale del campionato di serie B FGI svoltasi a Castelletto sopra Ticino (NO), hanno confermato la validità del nostro gruppo: la squadra, con il punteggio di 67,400, ha avuto la meglio su ben 15 compagini rivali di Lombardia, Piemonte e Liguria, posizionandosi nella prima metà della classifica.
Risultato estremamente gratificante visto l'altissimo livello tecnico delle squadre partecipanti, tra le migliori in ambito nazionale.
Vallery al corpo libero, Elisa alla fune, Stefania al cerchio, Giulia alla palla, Elena alle clavette e Ludovica al nastro, grintosissime nonostante la comprensibile emozione, hanno portato in pedana esercizi convincenti e di notevole livello compositivo; senza perdite d'attrezzo hanno ripetuto se non in alcuni casi migliorato i punteggi ottenuti in regione.
Questi straordinari risultati non venivano raggiunti da tempo ed è un successo ottenuto da una formazione di ginnaste che ha perseguito il miglior risultato con la determinazione propria delle campionesse, preparate con grande professionalità e passione dalle tecniche Francesca Michela Nadia Liliana e Katia, che da subito hanno ripreso il loro lavoro con rinnovato entusiasmo e obiettivi sempre più alti per portare lontano il nome di Rapallo.
Classifica completa, da sito Federginnastica nazionale
Sabato 14 e domenica 15 novembre si terrà al Palamarco di Albenga il terzo Torneo delle Regioni UISP, competizione nazionale per rappresentative regionali.
Sul sito UISP è ora disponibile l'ordine di gara, oltre alla presentazione e al programma tecnico.
Ecco le nostre ginnaste che fanno parte delle quattro rappresentative liguri:
- Liguria Bianca
- Sara Cavaglieri
- Annalisa Cupido
- Giorgia Queirolo
- Camilla Siri
- Erica Solari
- Liguria Rossa
- Francesca Amati
- Silvia Autelitano
- Clara Moltedo
- Federica Olcese
- Sara Papagni
- Erisa Rama
- Liguria Gialla
- Anna Queirolo
- Liguria Azzurra
- Giulia Baldinotti
- Arianna Biagiotti
- Elena Frassine
- Valentina Mussini
- Chiara Musu
- Elisa Panetta
- Eleonora Trabucco
Complimenti alle nostre ragazze e alle loro tecniche: la seconda prova del campionato regionale di Serie B, che si è svolta questa domenica 25 ottobre 2015 ad Albenga, ha visto la nostra Squadra A (Elena, Elisa, Giulia, Ilaria, Ludovica, Stefania) al secondo posto, superata soltanto dalla squadra Bianca di casa. Grazie alla vittoria conquistata nella prima prova le nostre ginnaste si sono laureate campionesse liguri 2015!
E complimenti anche alla squadra B (Martina, Roberta, Sara, Selene, Sofia, Vallery): la prestazione della nostra formazione più giovane è stata decisamente migliore della prova precedente, tanto che rispetto al punteggio di S. Eusebio è stata valutata ben cinque punti in più!
Il campionato, programmato quest'anno su un calendario particolarmente serrato, riparte ora con la fase interregionale che si svolgerà a Castelletto sopra Ticino (NO) il 7 novembre (per quanto riguarda il raggruppamento Nord-Est la gara si svolge il giorno seguente, stessa sede).
Mandiamo quindi fin d'ora il nostro in bocca al lupo alle ginnaste e alle tecniche Francesca, Nadia, Michela, Lilli e Katia, che dovranno affrontare la sempre difficile avventura interregionale.
CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B FGI | |
---|---|
Seconda prova | |
2 | Rapallo A (Giulia Fatighenti, Ludovica Pinna, Ilaria Puglia, Elena Rovetta, Elisa Rovetta, Stefania Trebiani) |
7 | Rapallo B (Sofia Canale, Roberta Colombini, Martina Gallio, Vallery Pallatella, Selene Pellegatta, Sara Pensa) |
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO | |
1 | Rapallo A (Giulia Fatighenti, Ludovica Pinna, Ilaria Puglia, Elena Rovetta, Elisa Rovetta, Stefania Trebiani) |
7 | Rapallo B (Sofia Canale, Roberta Colombini, Martina Gallio, Vallery Pallatella, Selene Pellegatta, Sara Pensa) |




Si è svolta domenica scorsa a S.Eusebio la prima prova del campionato di serie B. La nostra società ha partecipato con due squadre composte dalle agoniste junior e senior allenate dai tecnici Francesca Bosco, Nadia Giovannetti, Michela Fioravanti, Liliana Democrito e la coreografa Ekaterina Desnitskaya.
Alla prima entrata in pedana dopo la pausa estiva, la squadra A composta da Ilaria Puglia al corpo libero, Elisa Rovetta alla fune, Giulia Fatighenti alla palla, Stefania Trebiani al cerchio, Elena Rovetta alle clavette e Ludovica Pinna al nastro si è laureata vincitrice, presentando esercizi di altissimo livello che, nonostante qualche errore, hanno permesso di mettere la firma di Rapallo su questa prima fase di campionato e non mancheranno sicuramente di stupirci nella prossima prova.
La squadra B, composta da Vallery Pallatella al corpo libero, Roberta Colombini alla fune, Martina Gallio al cerchio, Selene Pellegatta alla palla, Sara Pensa alle clavette e Sofia Canale al nastro, ha risentito di due ginnaste infortunate e di qualche esercizio ancora da rodare, fattori che uniti all'emozione hanno giocato a sfavore portando ad un punteggio assolutamente migliorabile.
Dal giorno dopo le ginnaste sono tornate in palestra, determinate a lavorare sodo visto che la seconda ed ultima prova si terrà domenica prossima ad Albenga e varrà la qualificazione alla fase interregionale.
Quindi un grosso in bocca al lupo e buon lavoro alle ragazze e alle loro insegnanti.
CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B | |
---|---|
Prima prova | |
1 | Rapallo A (Giulia Fatighenti, Ludovica Pinna, Ilaria Puglia, Elena Rovetta, Elisa Rovetta, Stefania Trebiani) |
7 | Rapallo B (Sofia Canale, Roberta Colombini, Martina Gallio, Vallery Pallatella, Selene Pellegatta, Sara Pensa) |
Ottimo debutto delle nostre agoniste più giovani nella prima gara dell'anno sportivo.
Nella prima prova del Torneo Regionale Allieve, svoltasi a Spotorno domenica scorsa, 11 ottobre 2015, il nostro numeroso e agguerrito gruppo di allieve, ben dodici, centra il podio sia nella prima che nella seconda fascia, e ottiene molti piazzamenti di tutto riguardo.
Complimenti a Matilda, ottima medaglia di bronzo nella prima fascia, che fa sperare in risultati ancora migliori.
Bene Silvia, sesta, Adriana, undicesima, Elisa, dodicesima, Alyssa, diciassettesima, ed Eleonora, ventiquattresima.
Particolarmente brave le più piccole del gruppo: Aurora, diciassettesima, Alice, venticinquesima, e Chiara, ventisettesima, che hanno affrontato il loro primo torneo con il sorriso sempre sulle labbra.
Nella seconda fascia, Ilaria, grintosa come al solito, conquista un meritatissimo argento. Buoni piazzamenti anche per anche Elisa, al quattordicesimo posto, e Valeria, al ventiquattresimo.
Complimenti a tutte le ginnaste e alle loro tecniche Nadia, Federica, Silvia, Katia e Sonia. Per loro questa gara rappresenta solo l'inizio di un anno sportivo che si spera porti tante soddisfazioni e tanti bei risultati.
TORNEO REGIONALE ALLIEVE - PRIMA PROVA | |
---|---|
Prima fascia | |
3 | Matilda Ballabene |
6 | Silvia Cincinelli |
11 | Adriana Nita |
12 | Elisa Rabbò |
17 | Aurora Bertoni |
17 | Alyssa Borzone |
24 | Eleonora Sartori |
25 | Alice Olivieri |
27 | Chiara Fraboschi |
Seconda Fascia | |
2 | Ilaria Puglia |
14 | Elisa Panetta |
24 | Valeria Savitchi |



In bocca al lupo alle nostre ginnaste che domenica 11 ottobre parteciperanno alla prima prova del Torneo Regionale Allieve FGI, in programma al palazzetto di Via Verdi a Spotorno:
- Matilda Ballabene
- Aurora Bertoni
- Alyssa Borzone
- Silvia Cincinelli
- Chiara Fraboschi
- Adriana Nita
- Alice Olivieri
- Elisa Panetta
- Ilaria Puglia
- Elisa Rabbò
- Eleonora Sartori
- Valeria Savitchi
Gli orari previsti sono i seguenti :
- 8.30 controllo tessere A2 1o gruppo
- 9.15 gara A2 - 1o gruppo (ponente)
- 9.45 controllo tessere A2 2o gruppo
- 10.45 gara A2 - 2o gruppo
- 12.15 premiazioni
- 12.30 controllo tessere A1
- 13.00 gara A1 - 1o gruppo
- 14.30 gara A1 - 2o gruppo
- 15.45 premiazioni
L'appuntamento per l'inizio di tutti i corsi dell'anno sportivo 2015-2016 è per il 14 settembre.
Venite numerosi a provare tutte le molteplici e divertenti attività che vi offre la Società Ginnastica Rapallo.
Prove gratuite fino al 30 settembre!
Ecco il dettaglio dei corsi proposti per quest'anno, con i rispettivi orari, che potete sempre trovare su questo sito nel menu di sinistra, sotto la voce Attività e corsi / Orari:
CORSI DI GINNASTICA RITMICA | ||
---|---|---|
Corso Marmotte (insegnante Liliana Democrito) |
Martedì e Giovedì ore 17.00 - 18.00 | Scuole Pascoli. |
Corso Scoiattoli (insegnante Marta Giusto) |
Martedì e Giovedì ore 17.00 - 18.00 | Scuole Marconi. |
Corso Canguri (insegnante Sabrina Figari) |
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 18.00 - 19.00 | Scuole Marconi. |
Corso Gazzelle (insegnante Sabrina Figari) |
Martedì e Giovedì ore 17.00 - 18.30 | Scuole Marconi. |
CORSI PER TUTTI | ||
---|---|---|
Baby Zumba dance (insegnante Veronica Greco) | Lunedì - Giovedì ore 17.30 - 18.30 | Ist. Liceti. |
Danza Contemporanea piccole (insegnante Sonia Grandi) |
Mercoledì ore 18.00 - 19.00 Venerdì ore 17.50 - 18.50 |
Ist. Liceti. |
Danza Contemporanea grandi (insegnante Guendalina Di Marco) |
Venerdì ore 18.00 - 20.00 | Ist. Liceti. |
Hip hop (insegnante Andrea Orlandi) |
Martedì ore 17.00 - 18.00 Giovedì ore 16.45 - 17.45 |
Ist. Liceti. |
Rock and roll acrobatico (insegnante Andrea Orlandi) | Martedì ore 18.00 - 19.00 Giovedì ore 17.45-18.45 |
Ist. Liceti. |
Ginnastica dolce per signore (insegnante Sabrina Figari) |
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 17.00 - 18.00 | Scuole Marconi. |
Total Body Fit Cross (insegnanti Veronica Greco, Liliana Democrito) |
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 20.00 - 21.00 | Ist. Liceti. |
Power Fit Cross (insegnante Veronica Greco) |
Martedì - Venerdì ore 14.00 - 15.00 | Ist. Liceti. |
Zumba (insegnante Veronica Greco) |
Lunedì e Giovedì ore 18.50 - 19.50 | Ist. Liceti. |
Pilates (insegnanti Sabrina Figari, Veronica Greco) |
Lunedì ore 19.45 - 20.45 Martedì - Venerdì ore 14.00 - 15.00 Giovedì ore 20.00 - 21.00 |
Ist. Liceti. |
La ns. società ha il piacere di organizzare uno stage combinato di GINNASTICA RITMICA, DANZA CLASSICA, DANZA CONTEMPORANEA ed ESPRESSIVITÀ presso la Palestra delle Scuole Giustiniani (una delle sedi dei nostri allenamenti) da lunedì 6 luglio a sabato 11 luglio
- lunedì - venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
- sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Lo stage è diretto da Tatiana Shpilevaya con la collaborazione dello staff tecnico della Soc. Ginnastica Rapallo (Francesca Bosco, Nadia Giovannetti e le loro collaboratrici).
- Per la danza classica: Daria Pavlova
- Per la danza contemporanea: Guendalina Di Marco
- Per l'espressività: Susanna Baccari.
Per informazioni, telefonare ai numeri
- 339 2261662 Gianna Cassetta
- 347 5802394 Marina Pernice
Per motivi di organizzazione, vi invito a comunicare la partecipazione entro il 28 giugno.
Di seguito trovate notizie più dettagliate sulle insegnanti dello stage.
Tatiana Shpilevaya
Bielorussa, insegnante fondatrice della società Rhythmic School, dal 1995 al 1998 responsabile del Centro Tecnico delle individualiste della nazionale Italiana, partecipando alle Olimpiadi di Atlanta '96. L'anno successivo guida la squadra al sesto posto nel Campionato del Mondo di Berlino. Dal 1998 al 2000 assume la carica di direttrice tecnica della sezione Ritmica della Ginnastica Pavese, prima di approdare al Pietro Micca di Biella e successivamente all'Eurogymnica di Torino.
Daria Pavlova
Nata a Leningrado, diplomata come ballerina professionista presso l'Accademia di Danza Vaganova nel 1992. Da allora lavora presso il Teatro Marijnskij di San Pietroburgo. Nella sua carriera ha ballato tutto il repertorio classico. Ha lavorato con i maestri del "fondo di Balanchine" e con i maestri dell'Accademia reale di Danimarca. Nel 2011 si laurea presso l''Accademia di Danza Vaganova con la specializzazione di Insegnante di danza classica.
Guendalina Di Marco
Studia presso la London Contemporary Dance School, THE PLACE. Una volta in Italia consegue con Lode la Laurea Specialistica in Lingue presso l'Università di Genova. Dal 2008 prende parte, in qualità di danzatrice, all'¢allestimento di alcune opere liriche in alcuni tra i maggiori teatri, e partecipa alle ultime produzioni della Compagnia UBIdanza. Nel 2013 realizza il suo primo solo "solo in coppia" che vince la residenza ARTU presso il festival Corpi Urbani di Genova. Insegna danza contemporanea a Musicalmente dal 2010.
Susanna Baccari
Diplomata presso scuola di teatro Quelli di Grock, ha frequentato la Scuola di mimo Augusto e il Direttore, Si è formata in danza contemporanea con Christine Perrot e Teri Weikel. Insegna Recitazione e danza presso la scuola di Teatro Quelli di Grock. Svolge attività in ambito teatrale nei ruoli di regista, coreografa, attrice e autrice. Attualmente fa parte della direzione artistica della compagnia.

Sabato 28 Marzo si è svolta la fase interregionale del Campionato di Specialità, che ha visto avvicendarsi in pedana le ginnaste di Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta e Lombardia. Ecco alcune foto e le classifiche finali.
La prestigiosa gara, che vedeva coinvolte le Allieve di Liguria, Lombardia e Piemonte/Valle d'Aosta, ha avuto luogo sabato 25 Aprile a Torino presso il PalaRuffini.
La squadra delle nostre Allieve, pur rimaneggiata all'ultimo momento, ha ottenuto un ottimo diciannovesimo piazzamento, che vale il passaggio alla fase nazionale.
Qui le classifiche finali.
19 | Matilda Ballabene, Silvia Cincinelli, Carlotta Dall'Agata, Ilaria Puglia, Elisa Rabbò, Ilaria Rossi |
Organizzata dalla nostra Società, con il patrocinio del Comune di Rapallo, giovedì 2 Aprile ha avuto luogo presso la Casa della Gioventù la prova unica del Campionato Regionale UISP. Numerosi i successi per le nostre ginnaste, che hanno dominato sui podi per la soddisfazione di atlete ed insegnanti.
Avanti così nella preparazione della fase nazionale che si svolgerà a Folgaria (TN) dal 29 Maggio al 7 Giugno.
Foto e classifiche:



































Lo scorso 17 Maggio, ad Albenga si è disputata la fase regionale del Campionato d'Insieme e del Trofeo Coni.
Grandissimo successo per la squadra Giovanile 5 palle formata da Elena, Martina, Sara, Selene, Sofia e Vallery che ha ottenuto un'ottimo piazzamento sul secondo gradino del podio, staccando così il biglietto per la fase nazionale.
Qualche fallo di troppo, ma anche tanta grinta per la squadra Open 5 nastri composta da Elisa, Giulia, Ludovica, Roberta e Stefania, che si qualifica comunque alla fase nazionale.
Eccellente prestazione al Trofeo Coni di Carlotta, Elisa, Matilda e Ilaria P. che conquistano la medaglia d'oro e l'ammissione al nazionale.
Sono disponibili le classifiche ufficiali per la categoria Giovanile, la categoria Open, e per il Trofeo Coni.
Ecco i piazzamenti delle ginnaste rapallesi.
CAMPIONATO REGIONALE D'INSIEME FGI | |
---|---|
Cat. Giovanile | |
2 | Rapallo (Sofia Canale, Vallery Pallatella, Selene Pellegatta, Sara Pensa, Elena Rovetta, Martina Gallio) |
Cat. Open | |
3 | Rapallo (Roberta Colombini, Giulia Fatighenti, Ludovica Pinna, Elisa Rovetta, Stefania Trebiani, Martina Gallio) |
TROFEO CONI, FASE REGIONALE | |
1 | Rapallo (Matilda Ballabene, Carlotta Dall'Agata, Ilaria Puglia, Elisa Rabbò) |
Dal 23 al 27 di aprile si è svolta la fase nazionale del campionato PGS “Don Bosco Cup”, come di consueto a Lignano Sabbiadoro (UD).
Abbiamo un commento di Sabrina:
Lignano Sabbiadoro ha ospitato anche quest'anno le finali nazionali della Don Bosco Cup, settore ginnastica ritmica. Nei cinque giorni trascorsi, dal 23 al 27 aprile, tra gare, premiazioni, sole e spiagge, le ginnaste della Ginnastica Rapallo non hanno fatto altro che regalare grandissime emozioni in pedana e fuori. Tra squadre “ridimensionate”, stress, agitazione e commozione per chi ha disputato l'ultima gara (della propria carriera), le nostre farfalle scendono in pedana sicure, sorridenti e raffinate, pronte a conquistare giuria e pubblico.
Si aggiudicano il titolo di campionesse nazionali PGS la veterana Martina Venturini; l'emozionatissima Giulia Baldinotti che sul gradino più alto del podio, non riesce a trattenere le lacrime; le grintose Attolini-Capurro nella coppia nastro-cerchio, che “ballano” sulle note di “Sweet dreams” (Open C) e le elegantissime ed espressive Solari, Siri, Queirolo, Musu e Cupido in un divertente e coinvolgente esercizio alle 10 clavette, categoria Open A.
Medaglia d'argento per l'eterea Annalisa Cupido al doppio attrezzo, alle “precisine” Biagiotti-Frassine, che sfiorano per 0.05 l'oro; alle promettenti Nordman-Pastro e alla nuova coppia formata dai “volti noti” Tassara-Saba. La medaglia di bronzo se la aggiudicano la squadra Open B, già ribattezzata “Squadra al cardiopalma” alla sua ultima entrata in pedana, composta dalle affiatate e inossidabili Ottanelli-Ottanelli-Di Antonio-Fiori-Rama; bronzo anche per l'intensa Camilla Siri nel programma individuale e la squadra Mini D, dove militano le ginnaste più giovani della società: Aiello-Bergamini-Ragone-Zunini, con un esercizio rinnovato per l'occasione sulle note di un cha-cha-cha. Da segnalare gli ottimi quarti posti di Sara Cavaglieri ed Erika Solari, il quinto posto della coppia Baroni-Mileto, il sesto di Giorgia Queirolo, l'ottavo di Roberta Tassara, , il nono di Aurora Stilli, mentre in decima posizione troviamo Erisa Rama e Anna Queirolo.
Per riassumere, questa trasferta porta alla Società rapallese un bel bottino composto da ben 4 ori, 4 argenti e 3 bronzi, ma la vittoria più grande non è sulla pedana... è fuori... nel vedere queste giovani ginnaste, rappresentanti di uno sport bello come la ginnastica ritmica, stringere amicizie, rispettare le avversarie e sorridere dalla mattina a ...notte fonda!
Questi i piazzamenti delle nostre ginnaste.
Campionato Nazionale PGS "DonBosco Cup" | |
---|---|
Coppie A1 | |
2 | Roberta Tassara-Valentina Saba |
5 | Arianna Baroni-Monica Mileto |
Under 15A | |
3 | Camilla Siri |
6 | Giorgia Queirolo |
Under 17A | |
4 | Erika Solari |
Libera A | |
8 | Roberta Tassara |
10 | Erisa Rama |
Squadre Open A | |
1 | Sara Cavaglieri, Annalisa Cupido, Chiara Musu, Giorgia Queirolo, Camilla Siri, Erika Solari |
Propaganda B | |
1 | Giulia Baldinotti |
Under 15B | |
2 | Annalisa Cupido |
4 | Sara Cavaglieri |
Libera B | |
10 | Anna Queirolo. |
Coppie Open B | |
2 | Arianna Biagiotti-Elena Frassine |
Squadre Open B | |
3 | Federica Di Antonio-Federica Fiori-Emma Ottanelli-Zaira Ottanelli-Erisa Rama |
Under 17C | |
9 | Aurora Stilli |
Libera C | |
1 | Martina Venturini |
Coppie Giovanili C | |
2 | Sofia Nordman-Veronica Pastro |
Coppie Open C | |
1 | Carola Attolini-Eleonora Capurro |
Mini D | |
3 | Marta Aiello-Manuela Bergamini-Alice Ragone-Alice Zunini |





Brave tutte le nostre ginnaste, dalle più piccole alle più “grandi”, che hanno conquistato podi alla prova del campionato UISP svoltasi il 18 aprile 2015, e hanno mostrato tutta la loro grinta e il loro entusiasmo, anche se per molte di loro è stata la prima gara in assoluto. Bravissime Elisa e Chiara, e le piccole Silvia, Asia, Ginevra, Giulia e Anna.








Le nostre ginnaste più giovani hanno partecipato il 18 aprile 2015 al Trofeo Primavera. Ecco un commento di Sabrina.
Il trofeo primavera è l'occasione per le giovani ginnaste della ritmica di approcciare al mondo delle gare. In un contesto allegro e con una giuria sempre molto attenta, le giovanissime della Ginnastica Rapallo portano in alto il nome della società, ottenendo ottimi risultati e grandi soddisfazioni.
Bella prestazione di Camilla Signorini, seconda classificata nella combinata esordienti. Medaglia d'oro per Valentina Cortez nella categoria Junior.
Nella gara a squadre, le sorridenti Giulia Schiappacasse, Sara Giorgi, Erika Martinelli, Anna Colosimo e Camilla Signorini eseguono un esercizio alle 5 palle sul ritmo brasiliano di un samba, conquistando la medaglia di bronzo. Il gradino più alto del podio nelle squadre allieve spetta a una squadra molto affiatata, formata da Martina Malatesta, Matilde Passerini e Marina Schiappacasse.
Da segnalare l'ottima prestazione di Giada Massone nella gara UISP B al cerchio nella categoria Junior.

Sono disponibili le classifiche ufficiali delle prove del campionato PGS "Don Bosco Cup" svoltesi fino ad oggi:
È disponibile l'ordine di lavoro per la prova UISP di domani, 2 aprile 2015.
La prova unica del Campionato regionale UISP per le categorie 1a-5a individuale (Promozionale A e Agonismo) e Squadre (Agonismo) avrà luogo domani presso l'impianto della Casa della Gioventù di Rapallo, per l'organizzazione della nostra Società.
L'inizio gara è previsto per le ore 9.00 e gli orari di svolgimento sono i seguenti:
- 9.00 Terza Categoria
- 12.30 Squadre e coppie
- Al termine: Premiazioni
- 13.30 Prima Categoria combinata
- Al termine: Premiazioni
- 15.00 Prima Categoria rappresentativa Esordienti-Allieve
- 15.45 Prima Categoria rappresentativa Junior-Senior
- Al termine: Premiazioni
- 18.00 Seconda Categoria
- Al termine: Premiazioni
Sè svolta domenica 15 marzo 2015 la seconda prova del campionato PGS Don Bosco Cup, per la coppie e le squadre dei gruppi A-B-C-D.
Ecco un commento di Sabrina.
L'ultima prova regionale a squadre, che vale la qualificazione alle finali nazionali di Lignano Sabbiadoro, tra infortuni e attrezzi che si rompono in fase di riscaldamento, sembra non partire nel migliore dei modi per le ginnaste del Rapallo. Ma le protagoniste di questa gara non stanno a guardare, e nonostante l'ansia sia un crescendo, tirano fuori le unghie e una dopo l'altra scendono in pedana con la grinta necessaria, la voglia di farcela è stampata sui loro volti e la maggior parte di loro porta a casa il risultato tanto sperato. Podi, medaglie, sorrisi e abbracci da sfondare le costole rendono questa uggiosa giornata una tra le più importanti della stagione. E al tirare delle somme tra individualiste e squadre ben 38 ginnaste strappano il biglietto per la Don Bosco Cup. Per le coppie A1, un buon terzo posto per Saba-Tassara, un gradino più in basso troviamo le giovanissime Baroni-Mileto; nelle coppie junior C sul gradino più alto del podio le sorridenti Nordman-Pastro, terzo posto per Colombo-Cadeddu; nelle coppie senior B una meritatissima medaglia d'argento per Biagiotti-Frassine seguite al sesto da Alluci-D'Alessandro e settime Caprara-Musante; nelle coppie senior C, ottimo terzo posto per Attolini-Capurro e quarto per Giusto-Venturini; mentre la squadra open B, ribattezzata la squadra da “cardiopalma” (Rama, Di Antonio, Ottanelli, Ottanelli, Fiori) conquista un secondo posto che vale oro; concludiamo con il terzo posto della squadra open A (Musu, Solari, Queirolo) che scende in pedana solo per il saluto (visto il doppio infortunio di Siri e Cupido) ma che si qualifica comunque per la fase finale.
Campionato regionale PGS "Don Bosco Cup" - II prova | |
---|---|
Coppie A1 | |
3 | Valentina Saba, Roberta Tassara |
4 | Arianna Baroni, Monica Mileto |
Coppie Junior C | |
1 | Matilde Nordman, Veronica Pastro |
3 | Giada Colombo, Chiara Cadeddu |
Coppie Senior B | |
2 | Arianna Biagiotti, Elena Frassine |
6 | Alice Alluci, Carolina D'Alessandro |
7 | Stefania Caprara. Micol Musante |
Coppie Senior C | |
3 | Carola Attolini, Eleonora Capurro |
4 | Marta Giusto, Martina Venturini; |
Squadra Open B | |
2 | Rapallo (Erisa Rama, Federica Di Antonio, Emma Ottanelli, Zaira Ottanelli, Federica Fiori) |
Squadra open A | |
3 | Rapallo (Chiara Musu, Erika Solari, Giorgia Queirolo) |
Lo scorso 14 marzo 2015 ha avuto luogo la finale interregionale di Categoria. Brava la nostra Ilaria, che dopo essersi qualificata nella fase regionale ha affrontato questa difficile competizione individuale, misurandosi con le migliori ginnaste delle regioni del Nord-Ovest, e riuscendo a partecipare anche alla fase finale.
Campionato Interregionale di Categoria FGI | |
---|---|
24 | Ilaria Rossi |

Complimenti alle nostre ragazze che nella seconda prova regionale del Campionato di Serie C FGI, tenutasi a Spotorno questa domenica 8 marzo 2015, si sono particolarmente distinte in questa bella competizione riservata alla categoria Allieve.
La prima squadra, trascinata da Ilaria, ma con una prova convincente da parte di tutte quante, si piazza con prepotenza sul secondo gradino del podio, conquistando un meritato argento che la ammette all'interregionale.
Brave anche le ragazze della Squadra B, arrivate al loro debutto assoluto in Serie C superando una serie di problemi di salute che hanno rischiato di compromettere la loro partecipazione.
Campionato Regionale di Serie C FGI | |
---|---|
II prova | |
2 | Rapallo A (Matilda Ballabene, Silvia Cincinelli, Carlotta Dall'Agata, Ilaria Rossi, Ilaria Puglia, Elisa Rabbò) |
9 | Rapallo B (Alyssa Borzone, Adriana Nita, Stefania Patrone, Eleonora Sartori, Valeria Savitchi, Alice Zedda) |



Lo scorso 27 febbraio si è svolta, presso il Teatro delle Clarisse, la Festa dello Sport, evento organizzato dal Panathlon Club Rapallo in collaborazione con il Comune di Rapallo e giunto ormai alla sua decima edizione.
Alla presenza di rappresentanti di enti e istituzioni, vengono consegnati riconoscimenti a chi si è distinto nell'attività sportiva; e anche quest'anno diverse ginnaste della nostra Società hanno riportato titoli nazionali che hanno valso loro questa attestazione, ancora più ambita in quanto pone l'accento non solo sull'aspetto agonistico, celebrando le vittorie, ma anche su quello del fair play, sottolineandone l'importanza come principio fondante dell'etica sportiva.
Ed è per questo che è motivo di soddisfazione constatare come le nostre ginnaste, nonostante qualche assenza per impegni sportivi o di studio, abbiano costituito il gruppo più numeroso salito sul palco nel corso di questa edizione.
Complimenti a tutte le nostre ragazze!

La scorsa domenica, 1 marzo 2015, si è svolta ad Albenga la seconda prova del campionato di specialità, l'ultima prova per riuscire ad aggiudicarsi un posto sul podio e la conseguente ammissione agli interregionali.
La vittoria della coppia al cerchio e alle clavette di Stefania Trebiani ed Elisa Rovetta conferma l'esperienza delle due ginnaste in questa specialità e le ammette di diritto alla fase successiva.
Per la categoria Senior, Stefania ed Elisa concludono egregiamente anche le loro specialità individuali, rispettivamente cerchio e nastro, piazzandosi seconda e terza in classifica di campionato. Con le clavette Ludovica Pinna finisce terza grazie ad un precisa esecuzione delle difficoltà e seconda in palla, ancora commovente nella sua perfetta esecuzione su Schindler's list. Nella palla anche Giulia Fatighenti risulta convincente agli occhi della giuria e sulle note di una celebre canzone della Mannoia si aggiudica il pass per gli interregionali con un ottimo terzo posto; finisce terza anche in fune nonostante qualche imprecisione di troppo. Roberta Colombini si rimette in gioco dopo un anno di stop dall'attività e la voglia di riesprimersi con passione le regala due ottime posizioni, quinta in cerchio e quarta in clavette.
Per quanto riguarda le juniores Selene Pellegatta e Sofia Canale eseguono un'ottima esecuzione nella coppia che le premia col terzo posto nella classifica della prova e per un soffio non si aggiudicano la qualificazione agli interregionali, risultando solo quarte in campionato. Sofia e Selene soffrono invece nella prova individuale; l'emozione in pedana fa commettere loro alcuni falli e terminano rispettivamente in decima posizione al nastro e quattordicesima al cerchio. Elena Rovetta, nonostante due ottime esecuzioni al cerchio e alla palla, si ferma alla quinta posizione in entrambi gli attrezzi. Si distingue invece con un'ottima esecuzione alle clavette la giovanissima Sara Pensa che scala la classifica giungendo al sesto posto mentre col cerchio chiude al nono. Anche l'altra giovane in gara, Vallery Pallatella, si riscatta dalla precedente gara e si piazza nona in palla e undicesima in clavette.
In bocca al lupo a tutte per l'interregionale che si svolgerà in terra lombarda il prossimo 28 marzo.
II PROVA CAMPIONATO REGIONALE DI SPECIALITÀ | |
---|---|
Cerchio Junior | |
6 | Elena Rovetta |
7 | Sara Pensa |
11 | Selene Pellegatta |
Palla Junior | |
4 | Elena Rovetta |
7 | Vallery Pallatella |
Clavette Junior | |
4 | Sara Pensa |
10 | Vallery Pallatella |
Nastro Junior | |
9 | Sofia Canale |
Coppia | |
1 | Elisa Rovetta - Stefania Trebiani |
3 | Sofia Canale - Selene Pellegatta |
Fune Senior | |
3 | Giulia Fatighenti |
Cerchio Senior | |
2 | Stefania Trebiani |
5 | Roberta Colombini |
Palla Senior | |
2 | Ludovica Pinna |
3 | Giulia Fatighenti |
Clavette Senior | |
3 | Ludovica Pinna |
4 | Roberta Colombini |
Nastro Senior | |
2 | Elisa Rovetta |
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO REGIONALE DI SPECIALITÀ | |
---|---|
Cerchio Junior | |
5 | Elena Rovetta |
9 | Sara Pensa |
14 | Selene Pellegatta |
Palla Junior | |
5 | Elena Rovetta |
9 | Vallery Pallatella |
Clavette Junior | |
6 | Sara Pensa |
12 | Vallery Pallatella |
Nastro Junior | |
10 | Sofia Canale |
Coppia | |
1 | Elisa Rovetta - Stefania Trebiani |
4 | Sofia Canale - Selene Pellegatta |
Fune Senior | |
3 | Giulia Fatighenti |
Cerchio Senior | |
2 | Stefania Trebiani |
5 | Roberta Colombini |
Palla Senior | |
2 | Ludovica Pinna |
3 | Giulia Fatighenti |
Clavette Senior | |
3 | Ludovica Pinna |
4 | Roberta Colombini |
Nastro Senior | |
3 | Elisa Rovetta |













Ecco gli ottimi risultati delle nostre ginnaste che hanno partecipato sabato 28 febbraio alla prima prova regionale UISP per le categorie Promozionale A-B e Preagonistica squadre, tenutasi al palazzetto di Genova S. Eusebio.
Un commento di Sabrina:
Sabato pomeriggio appuntamento al palazzetto di Sant'Eusebio per la prima prova regionale UISP a squadre, settore promozionale.
Per le squadre B, in pedana le campionesse regionali uscenti PGS, Flavia Zero, Manuela Bergamini, Marta Aiello, Alice Ragone e Alice Zunini. Bella prestazione in pedana per queste giovani ginnaste, che si ritrovano a gareggiare in una categoria non facile. Sorridenti ed espressive, sul cha-cha, strappano un dignitosissimo 6o posto. Un po' di delusione, ma tanta voglia di riscatto. Le rivedremo presto in pedana, ancora più grintose... questa è la loro promessa. Brave!
Prova regionale UISP Squadre | |
---|---|
Squadra C, 4 palle | |
1 | Giulia Baldinotti, Valentina Mussini, Elisa Panetta, Eleonora Trabucco |
Squadra E, coppia 4 clavette | |
4 | Anna Queirolo, Erisa Rama |
Squadra H, 5 nastri | |
1 | Annalisa Cupido, Chiara Musu, Giorgia Queirolo, Camilla Siri, Erika Solari |
Squadra AB, corpo libero Esordienti-Allieve | |
5 | Aurora Bertoni, Chiara Fraboschi, Alice Olivieri |
Squadra AB, corpo libero Junior-Senior | |
1 | Stefania Pampana, Martina Venturini, Valentina Venturini |
4 | Arianna Biagiotti, Elena Frassine, Matilde Nordman |
6 | Anna Queirolo, Erisa Rama, Valentina Saba, Roberta Tassara |
Squadra 5, corpo libero Esordienti-Allieve | |
6 | Marta Aiello, Manuela Bergamini, Alice Ragone, Flavia Zero, Alice Zunini |
Squadra D, coppia Cerchio-Fune Junior | |
7 | Sara Cavaglieri, Chiara Musu |




In bocca al lupo alle nostre ragazze impegnate nel campionato federale di Specialità, la cui seconda prova e finale avrà luogo domenica 1 marzo 2015 ad Albenga.
Questo il programma della gara di domenica:
- 09.00 CONTROLLO TESSERE CATEGORIA JUNIOR E COPPIE
- 09.30 INIZIO GARA CAT. J E COPPIE
- AL TERMINE PREMIAZIONI
- CONTROLLO TESSERE CATEGORIA SENIOR
- 14.00 INIZIO GARA CAT. S
- AL TERMINE PREMIAZIONI
È disponibile l'ordine di lavoro.
Riportiamo i risultati (disponibili anche le classifiche ufficiali) e le foto dei podi della prima prova, che ha avuto luogo il 1 febbraio 2015 a Genova S. Eusebio, sperando in questo secondo appuntamento di raggiungere piazzamenti ancora migliori, dove possibile!
I PROVA CAMPIONATO REGIONALE DI SPECIALITÀ | |
---|---|
Cerchio Junior | |
4 | Elena Rovetta |
9 | Sara Pensa |
12 | Selene Pellegatta |
Palla Junior | |
5 | Elena Rovetta |
10 | Vallery Pallatella |
Clavette Junior | |
9 | Vallery Pallatella |
11 | Sara Pensa |
Nastro Junior | |
10 | Sofia Canale |
Fune Senior | |
2 | Giulia Fatighenti |
Cerchio Senior | |
1 | Stefania Trebiani |
3 | Roberta Colombini |
Palla Senior | |
1 | Giulia Fatighenti |
2 | Ludovica Pinna |
Nastro Senior | |
2 | Elisa Rovetta |
5 | Ludovica Pinna |
Coppia | |
1 | Elisa Rovetta - Stefania Trebiani |





Le nostre promettenti allieve Ilaria e Stefania si sono ben comportate nella seconda gara del campionato regionale di Categoria FGI.
Ilaria ottiene la qualificazione all'interregionale con una buona prestazione e qualche piccolo errore che non le permette di raggiungere la zona podio.
Stefania ha affrontato la sua prima gara importante con piglio deciso e spavaldo, ottenendo un ottimo punteggio al corpo libero.
Appuntamento all'interregionale di Biella, in programma per i giorni 14 e 15 marzo 2015.
II PROVA CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA | |
---|---|
Allieve I fascia | |
4 | Stefania Patrone |
Allieve II fascia | |
7 | Ilaria Rossi |
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA | |
Allieve I fascia | |
4 | Stefania Patrone |
Allieve II fascia | |
7 | Ilaria Rossi |

In programma per questo sabato la prima prova Promozionale A-B e Preagonistica squadre del campionato regionale UISP.
Questi gli orari:
- 12.OO CONSEGNA FICHE SQUADRE PROMOZIONALE B E PREAGONISTICA
- 13.00 INIZIO GARA SQ 1-2-3-4-5-6
- 15.00 INIZIO GARA SQ. 7-8-9-10-11-12 E PREAGONISTICA
- 15.30 CONSEGNA FICHE SQUADRE PROMOZIONALE A
- 16,00 PREMIAZIONI
- 16,30 INIZIO GARA SQ.A-B-C
- 17,30 INIZIO GARA SQ.D-E-F-G-H-AB ESO-ALL-AB J-S
- 18,30 PREMIAZIONI
È disponibile l'ordine di lavoro.
In bocca al lupo alle nostre numerose ginnaste in gara!
La seconda prova del campionato regionale PGS "Don Bosco Cup" si è svolta gli scorsi 14 e 15 febbraio 2015.
Nella giornata di sabato, tutte le nostre ginnaste si sono piazzate sul podio, conquistando la qualificazione per la fase nazionale. Secondo posto per la squadra composta da Chiara Carannante, Valentina Mussini, Elisa Panetta ed Eleonora Trabucco. Nella cat. Under 15A Giorgia Queirolo si aggiudica la gara, seguita da Camilla Siri al terzo posto. Medaglia d'oro anche per Erika Solari nella cat. Under 17A. Infine, nella cat. Libera A, Roberta Tassara sale sul secondo gradino del podio, con Erisa Rama immediatamente a seguire al terzo posto.
Per quanto riguarda invece la gara di domenica, ecco un commento di Sabrina:
Il freddo e la pioggia non fermano le ginnaste del Rapallo, che sfidano raffreddori e brutte influenze per rincorrere il sogno del Nazionale di Lignano. Purtroppo, non tutte riescono a staccare il biglietto per la finale, ma danno grande prova di forza e passione, per questo sport tanto bello quanto insidioso.
Nelle categorie B si qualificano Annalisa Cupido, Sara Cavalieri, Giulia Baldinotti, Anna Queirolo e Alessia Bussanich. Purtroppo fuori, per il momento, sempre nelle categorie B, Chiara Musu, Arianna Biagiotti, Elena Frassine, Alice Alluci, che hanno comunque disputato una bella e dignitosa gara. Migliorano i punteggi, rispetto alla prima prova anche le ginnaste Eleonora Capurro, Carola Attolini e Matilde Nordman, ma non basta e per poco restano fuori dai giochi. Conferme invece per Aurora Stilli, Martina Venturini e Stefania Pampana, che si qualificano alla fase successiva.
Nel pomeriggio scendono in pedana le ginnaste più giovani della società, le Mini D. La formazione, parzialmente rinnovata e composta da Flavia Zero, Manuela Bergamini, Marta Aiello, Alice Zunini e Alice Ragone, sulle note di un “cha-cha” tira fuori la grinta necessaria per salire sul gradino più alto del podio e conquistare per il secondo anno consecutivo il titolo di Campionesse regionali. Buona la prova anche nell'esercizio individuale alla palla. Lignano Sabbiadoro, anche per loro, ora è una certezza.
Ma le emozioni non sono ancora finite, tra poco meno di un mese si ritorna in pedana con gli esercizi di squadra e coppie. In queste settimane si lavorerà sodo, per cercare di portare tutte le ginnaste alla finale... e le premesse certo non mancano!!! Forza ragazze!!!
E i nostri complimenti a tutte!




I giorni 14 e 15 febbraio 2015, è in programma la prima prova del campionato PGS "Don Bosco Cup". La gara avrà luogo a Genova, nel palazzetto di Lago Figoi.
È disponibile qui l'ordine di gara completo.
Ecco gli orari previsti:
- 8,00 APERTURA PALESTRA
- 9,00 INIZIO GARA CATEGORIE B
- 9,00 U15 B - U17 B - LIBERA B
- 10,00 MINI B - PROPAGANDA B
- 10,30 PREMIAZIONI
- 11,00 INIZIO GARA CATEGORIE C
- 11,00 MINI C - PROPAGANDA C
- 11,20 U15 C - U17 C - LIBERA C
- 12,00 PREMIAZIONI
- 12,30 INIZIO GARA CATEGORIE D
- 12,30 MINI D
- 13,45 RAPPRESENTATIVE D
- 15,30 PREMIAZIONI
L'organizzazione specifica che gli orari sono indicativi e che, qualora fosse possibile, ad ogni cambio di categoria verranno lasciati cinque minuti di prove pedana.
Ottimo raccolto di medaglie nella prima prova del campionato regionale PGS, svoltosi domenica scorsa, 18 gennaio 2015, presso la palestra di Parco Tigullio di Lavagna, con l'organizzazione della società Ginnastica Riboli.
Davanti a un foltissimo pubblico, le nostre sempre agguerrite ragazze hanno conquistato meritatamente ben quattro medaglie d'oro (Erika, Erisa, Sara, Martina), sei d'argento (la squadra Mini A formata da Chiara, Eleonora, Elisa e Valentina, poi Annalisa, Anna, Aurora, Stefania, e la squadra Mini D composta da Alice Ragone, Alice Zunini, Flavia, Giulia, Manuela e Marta ), e quattro medaglie di bronzo (Camilla, Roberta, Giulia e Alessia). Anche le altre ginnaste, peraltro, hanno conseguito ottimi risultati, con ottime prospettive di ulteriori miglioramenti nella seconda prova, in programma il 14-15 febbraio.
Complimenti a tutte!
RISULTATI PRIMA PROVA REGIONALE PGS - DON BOSCO CUP | |
---|---|
Mini A | |
2 | Chiara Carannante, Valentina Mussini, Elisa Panetta, Eleonora Trabucco |
Under 15 A | |
3 | Camilla Siri |
8 | Giorgia Queirolo |
Under 17A | |
1 | Erika Solari |
Libera A | |
1 | Erisa Rama |
3 | Roberta Tassara |
Propaganda B | |
3 | Giulia Baldinotti |
Under 15B | |
1 | Sara Cavaglieri |
2 | Annalisa Cupido |
7 | Arianna Biagiotti |
9 | Chiara Musu |
10 | Carolina D'Alessandro |
11 | Elena Frassine |
12 | Alice Alluci |
Libera B | |
2 | Anna Queirolo |
3 | Alessia Bussanich |
5 | Micol Musante |
Propaganda C | |
6 | Matilde Nordman |
Under 15C | |
7 | Eleonora Capurro |
10 | Carola Attolini |
Under 17C | |
2 | Aurora Stilli |
Libera C | |
1 | Martina Venturini |
2 | Stefania Pampana |
Mini D | |
2 | Marta Aiello, Manuela Bergamini, Giulia Locatelli, Alice Ragone, Flavia Zero, Alice Zunini |




Due gare nel finesettimana vedranno impegnate le nostre ginnaste.
Sabato 24 gennaio 2015 è in programma a Genova S. Eusebio la I prova del campionato UISP di ginnastica ritmica per le categorie individuali Promozionale B e Preagonistica.
In bocca al lupo a
- Alice Ragone
- Giada Massone
- Elena Zatulyviter
Domenica, 25 gennaio 2015, è invece prevista a Carasco la I prova del Campionato regionale di Categoria FGI.
In bocca al lupo a
- Ilaria Rossi
Questa domenica, 18 gennaio 2015, è in programma la prima prova del campionato PGS "Don Bosco Cup". La gara avrà luogo a Lavagna presso l'impianto del Parco Tigullio.
Scaricate qui l'ordine di gara completo.
Ecco gli orari previsti:
- h. 8,00 APERTURA PALESTRA
- h. 9,00 INIZIO GARA CATEGORIE B
- h. 11,00 PREMIAZIONI
- h. 11,30 INIZIO GARA CATEGORIE A
- h. 13,30 PREMIAZIONI
- h. 14,30 INIZIO GARA CATEGORIE C
- h. 15,50 PREMIAZIONI
- h. 16,15 INIZIO GARA CATEGORIE D
- h. 17,45 PREMIAZIONI
Gli orari sono indicativi; dove possibile, ad ogni cambio categoria verranno lasciati 5 minuti di prove pedana.
Segnaliamo che il calendario delle gare è stato aggiornato con le competizioni federali, UISP e PGS dell'anno corrente.
La Società Ginnastica Rapallo partecipa al grande dolore di tutta la Liguria per la prematura e dolorosa scomparsa della Direttrice Tecnica Regionale per la ritmica, Elena Ghidetti, una cara amica.
Elena sarà sempre un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono affrontare la vita e il lavoro con impegno, dedizione e tanta passione. Resterà sempre nel cuore di tutti noi per come ha saputo rendersi unica in ogni cosa che ha intrapreso, nella vita, nella famiglia e nel lavoro.
Tutta la Società, con il presidente, il vicepresidente, il consiglio direttivo, le tecniche e tutte le atlete, è vicina a Irene, Anna, Gustavo e ai parenti, e agli amici della Società Ginnastica Ligure Albenga con cui ha condiviso tante esperienze sportive e di vita.
Ciao, Elena
Nel tardo pomeriggio di domenica 21 Dicembre, presso la Casa della Gioventù, ha avuto luogo la consueta festa del Saggio di Natale organizzato dalla nostra Società.
La palestra era gremita, genitori e parenti hanno riscaldato l'atmosfera con i loro applausi a scena aperta.
Protagonista della serata la ginnastica ritmica, uno sport affascinante e in continua crescita che riesce a coniugare il gesto sportivo e competitivo con l'eleganza e il fascino dei suoi aspetti più spettacolari; due “anime” che in questa occasione sono state rappresentate in uguale misura. Su note natalizie e non, hanno allietato la serata le bambine più piccole delle Marmotte e degli Scoiattoli (sezione asilo), le piccole ginnaste del corso Canguri (elementari) e le più grandicelle delle Gazzelle. Le ginnaste dell'amatoriale (A e B) hanno portato in scena coloratissimi esercizi molto appassionanti, così come le piccole atlete della Preagonistica; infine le Allieve, le Junior e le Senior della sezione Agonismo, che costituisce il cuore sportivo della Società, hanno esibito le routine che preparano per la partecipazione ai campionati e gare del 2015.
Oltre alla ginnastica Ritmica, la società da qualche anno offre corsi di Pilates, Zumba, Rock and Roll, Hip Hop, Country dance, Danza Moderna e Contemporanea, Ginnastica per Adulti, Ginnastica dolce per Signore, Zumba: come da tradizione molti dei partecipanti a questi corsi ci hanno intrattenuto con le loro performance, terminando in bellezza con la distribuzione di piccoli doni a tutti i numerosissimi iscritti.
Durante la serata sono intervenuti Emanuele Sartori e Barbara Raviolo in rappresentanza del Centro di Formazione New Life Resuscitation, che alla presenza del consigliere comunale con delega allo sport Vittorio Pellerano ha fatto dono alla Società di un defibrillatore, equipaggiamento importantissimo per la sicurezza dell'attività sportiva, del quale peraltro tutte le società hanno l'obbligo di dotarsi entro i prossimi mesi. A questo proposito, ricordiamo anche che la quasi totalità degli insegnanti e dei dirigenti della Società si è qualificata con un attestato di rianimazione cardiopolmonare, per l'uso dell'apparato.
La Società ringrazia tutti i partecipanti a questa meravigliosa festa, in particolar modo le insegnanti che hanno reso possibile ancora una volta la realizzazione di uno splendido spettacolo.
LA SOCIETÀ GINNASTICA RAPALLO |
---|
Scoiattoli |
Giulia Arancio |
Sofia Maria Birdizau |
Virginia Canessa |
Rebecca Ceccarini |
Giulia Maria Cordano |
Nicole Di Sarro |
Vittoria Lazzari |
Aurora Leporatti |
Alice Maini |
Giada Massa |
Carlotta Mazzaferro |
Gaia Micalizzi |
Aurora Repetto |
Sabrina Scontrini |
Noemi Trapanese |
Emma Vallebella |
Marmotte |
Carola Anzalone |
Rebecca Balbi |
Aurora Becchetti |
Giada Bialoskorski |
Greta Bleve |
Viola Andrea Briganti |
Alice Canepa |
Valentina Canepa |
Matilde Costa |
Giovanna De Maria |
Marta Di Toro |
Emma Falivene |
Aurora Frank |
Cassandra Guaitoli |
Giorgia Medda |
Federica Meloni |
Sveva Ottolino |
Martina Piazza |
Sofia Volpe |
Canguri |
Diletta Apicella |
Anita Botto |
Annamaria Colosimo |
Giulia Copello |
Giorgia Croce |
Sofia De Mattia |
Serena Gnesi |
Rebecca Mazzoni |
Gaia Micalizzi |
Asia Roncagliolo |
Rania Fernanda Royas Alonso |
Gazzelle |
Sabrine Agourjout |
Diana Apetri |
Emma Boria |
Valentina Cortez |
Susanna Fenelli |
Sara Gasparini |
Sofia Gasparre |
Viola Gasparre |
Noemi Matera |
Denisa Violetta Pop |
Marika Rossi |
Alessia Soffia |
Sara Lea Spitaleri |
Alessia Tomasin |
Viola Viacava |
Amatoriale A Allieve/Junior |
Giulia Baldinotti |
Sara Cavaglieri |
Annalisa Cupido |
Valentina Mussini |
Chiara Musu |
Giorgia Queirolo |
Camilla Siri |
Erika Solari |
Eleonora Trabucco |
Amatoriale A Junior/Senior |
Arianna Baroni |
Giulia Bettelli |
Alessia Bussanich |
Stefania Caprara |
Marta Giusto |
Monica Mileto |
Micol Musante |
Stefania Pampana |
Anna Queirolo |
Erisa Rama |
Valentina Saba |
Roberta Tassara |
Martina Venturini |
Valentina Venturini |
Amatoriale B Allieve |
Marta Aiello |
Manuela Bergamini |
Viola Cadeddu |
Giada Colombo |
Annamaria Colosimo |
Sara Giorgi Perucca |
Giulia Locatelli |
Martina Malatesta |
Erica Martinelli |
Giada Massone |
Matilde Passerini |
Alice Ragone |
Giulia Schiappacasse |
Marina Schiappacasse |
Camilla Signorini |
Aurora Stilli |
Elena Zatulyviter |
Flavia Zero |
Alice Zunini |
Amatoriale B Junior/Senior |
Alice Alluci |
Carola Attolini |
Arianna Biagiotti |
Eleonora Capurro |
Carolina D'Alessandro |
Federica Di Antonio |
Valentina Di Benedetto |
Federica Fiori |
Elena Frassine |
Matilde Nordman |
Sofia Nordman |
Emma Ottanelli |
Zaira Ottanelli |
Veronica Pastro |
Aurora Stilli |
Preagonismo |
Silvia Barlaro |
Erika Dagnino |
Irene Gatti |
Gaia Giuliani |
Ayla Hoxha |
Anna Monachesi |
Ginevra Papalia |
Giulia Parma |
Sofia Rosa |
Beatrice Sassarini |
Allievine |
Aurora Bertoni |
Alyssa Borzone |
Chiara Carannante |
Cecilia Falivene |
Chiara Fraboschi |
Alice Olivieri |
Elisa Panetta |
Elisa Rabbò |
Eleonora Sartori |
Valeria Savitchi |
Alessia Zedda |
Agonismo Allieve |
Matilda Ballabene |
Silvia Cincinelli |
Carlotta Dall'Agata |
Adriana Nita |
Vallery Pallatella |
Stefania Patrone |
Sara Pensa |
Ilaria Rossi |
Agonismo Junior/Senior |
Sofia Canale |
Giulia Fatighenti |
Selene Pellegatta |
Ludovica Pinna |
Elena Rovetta |
Elisa Rovetta |
Stefania Trebiani |
Adulti |
Silvana Ardito |
Violeta Bardhoku |
Simona Caputo |
Arianna Centi |
Sonia Dal Toso |
Grazia De Pasquale |
Vittorio Fiorini |
Beatrice Kelemen |
Antonella Olivari |
Anna Maria Palladino |
Gloria Pornasio |
Ilaria Raggi |
Chiara Ratto |
Danila Rigatti |
Cristina Saba |
Lara Simonelli |
Antonella Terrile |
Signore |
Giovanna Angiolini |
Elena Arienti |
Piera Aurelia Borzone |
Luigia Campiotti |
Mariangela Fabbro |
Virginia Funario |
Elisabetta Guadagnin |
Giulia Maja |
Luisa Marnati |
Gianna Stendardo |
Mirella Suardi |
Zumba |
Arianna Baroni |
Alfredo Buzzi |
Alessia Cassetta |
Ellena Cereseto |
Ester Corrado |
Betty De Grossi |
Valentina Delbene |
Chiara Figari |
Anna Grosso |
Maria Grosso |
Antonella Landolfi |
Maria Mafrica |
Anna Mencacci |
Lucia Raggi |
Silvia Verdina |
Nicole Vitali |
Pilates |
Barbara Antongiovanni |
Francesca Badaracco |
Antonella Bernasconi |
Stefania Bonini |
Patrizia Brizzolara |
Susanna Canale |
Beatrice Kelemen |
Chiara Margaritelli |
Valeria Milano |
Antonella Olivari |
Marta Pezzoni |
Viviana Portanome |
Cristina Vivaldi |
Hip hop |
Axel Armijos |
Jessica Masucci |
Mattia Mussi |
Melody Puzzo |
Rock and roll |
Axel Armijos |
Jessica Masucci |
Mattia Mussi |
Melody Puzzo |
Danza Moderna |
Elisa Bona |
Alicee Simonetti |
Sara Spanò |
Danza contemporanea |
Roberta Colombini |
Giulia Compagnone |
Martina Gallio |
Valentina Saba |
Country dance |
Paola Balbiano |
Antonella Cassetta |
Alessandra Dondero |
Elisa Perri |
Silva Procaccini |
Tecnici e istruttori |
Francesca Amati |
Valentina Amati |
Silvia Autelitano |
Francesca Bosco |
Liliana Democrito |
Ekaterina Desnitskaja |
Alessandra Ferrari |
Sabrina Figari |
Michela Fioravanti |
Nadia Giovannetti |
Sonia Grandi |
Veronica Greco |
Federica Olcese |
Michela Olcese |
Andrea Orlandi |
Nada Uberti |
Consiglio direttivo |
Giovacchino Giovannetti, presidente |
Giovanna Cassetta, vice presidente |
Albino Ferrari, segretario tesoriere |
Dina Balestri |
Gabriella Fattori |
Maria Grassi |
Marina Pernice |
Laura Pramaggiore |
Sonia Zappettini |